Ricerca

La Storia

L’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Beretta” nasce il 1° settembre 2000 come risultato del dimensionamento di tre scuole da molto tempo operanti a Gardone V.T. e ben radicate nella tradizione formativa e culturale locale: il Liceo “Franco Moretti” (sorto nel 1968), l’Istituto tecnico industriale “Carlo Beretta” (sorto nel 1962) e l’Istituto professionale per l’industria ed artigianato “Giuseppe Zanardelli” (nato addirittura nel 1902 e voluto dal grande statista bresciano per formare le maestranze dell’industria locale in piena crescita, ma anche per dare a tantissimi giovani uno strumento di vera cittadinanza e di riscatto sociale). Si tratta di scuole assai diverse per natura e finalità, che però vogliono ricercare le ragioni della loro unione non solo nell’azione su un territorio comune, ma soprattutto nell’intento di unire le proprie risorse professionali e strumentali per ampliare la rispettiva offerta formativa e garantire più elevati livelli di apprendimento e di formazione per i propri studenti. Nel tempo l’Istituto è cresciuto fino a giungere all’attuale dimensionamento ed all’offerta formativa attualmente garantita dai piani provinciali e regionali. Infatti, con la riforma Gelmini degli ordinamenti della scuola superiore l’Itis ha unito alla tradizionale presenza dell’indirizzo meccanico e poi di quello elettronico, anche gli indirizzi informatici e di biotecnologie sanitarie. Il Liceo ha visto l’arrivo del Liceo delle Scienze Umane (logico sbocco della lunga esperienza del Liceo Socio psicopedagogico), del Liceo delle Scienze Applicate e del Liceo Socio Economico, indirizzi che hanno arricchito la tradizionale presenza del Liceo scientifico. L’Ipsia mantiene, anche dopo la riforma del Dlgs 61/2017, l’indirizzo quinquennale di Manutenzione ed assistenza tecnica, che viene affiancato dagli indirizzi di Istruzione e Formazione professionale ad ordinamento regionale di Operatore meccanico e di Tecnico per la gestione e manutenzione degli impianti automatizzati. Dall’anno scolastico 2023-24 è attivo il nuovo indirizzo professionale “Made in Italy per l’industria e l’artigianato – declinazione di area meccanica”.

La Storia della scuola

La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.