Ricerca

Il contesto

Il bacino d’utenza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Beretta” è costituito dall’area triumplina (Gardone V.T., Sarezzo, Polaveno, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo, Nave, Marcheno, Bovegno, Pezzaze, Tavernole, Lodrino, Brione, Marmentino e Collio), dalla Valgobbia (Lumezzane) e da parte della Valsabbia (Casto, Mura e Vestone). Sempre più spesso, però, scelgono la nostra scuola studenti provenienti da Brescia, da Bovezzo, dalla Valle del Garza (Nave e Caino) e dalla Franciacorta (Gussago).
Si tratta di un’area valligiana e in buona parte montana, urbanizzata ed industrializzata, attiva soprattutto nel settore meccanico, metallurgico e siderurgico, la cui produzione è commercializzata in vasti settori del mercato internazionale, europeo e mondiale. La Valle Trompia oltre ad essere leader mondiale nel settore dell’arma sportiva, è ricca di attività produttive di eccellenza e di livello internazionale, tradizionalmente impegnate in una continua azione di ricerca e sviluppo per affrontare le sfide di un mercato globale sempre più competitivo. Accanto alla presenza, specialmente nell’area di Gardone V.T. e di Lumezzane di alcune grandi imprese, nel resto della Valle Trompia domina la dimensione della piccola e media impresa, con una forte componente di bene avviate attività artigianali. Anche il settore dei servizi e del commercio occupano una dimensione importante ed in pieno sviluppo. Non a caso nell’ultimo decennio l’Istituto si è arricchito di indirizzi che insistono nell’area informatica, delle biotecnologie sanitarie, nella formazione scientifico- tecnologica ed economico-sociale, nel settore dell’istruzione e della formazione professionale. Proprio per rispondere ai bisogni formativi di un territorio fortemente vocato alla produzione industriale, dall’anno scolastico 2023-24 sarà attivo l’indirizzo professionale “Made in Italy per l’industria e l’artigianato – declinazione di area meccanica”.